Vai direttamente ai contenuti della pagina

News

Home News
  • Proposte di modifiche – Asti Docg – Canelli Docg e Barbera d’Alba Doc

    Sono questi giorni di fermentazione nelle cantine, ma ad essere in fermento sono anche idee e proposte di ammodernamento di alcune denominazioni d’origine. Riepiloghiamo ora lo status dei lavori sui vini Asti spumante; Canelli, che passa da menzione geografica a DOCG a sé e Barbera d’Alba. 

    Leggi tutto
  • Copertura vegetale e sovescio – pratiche ideali Per una viticoltura sostenibile “green”

    I buoni risultati ottenuti dalle esperienze in queste ultime campagne e gli orientamenti del mercato, che premiano le produzioni sostenibili, inducono i tecnici Coldiretti Agenzia 4A a ulteriormente confermare e diffondere metodi di conduzione del vigneto rispettosi dell’ambiente. L’inerbimento spontaneo o indotto e controllato e la copertura vegetale con o senza sovescio sono annoverate tra le pratiche agronomiche del progetto “viticoltura ripensata” e per questo inserite nel disciplinare a marchio “The Green Experience” (per approfondimenti www.thegreenexperience.it).

    Leggi tutto
  • Piemonte DOC - il disciplinare modificato già in vigore per la vendemmia 2019

    In data 26 agosto 2019 è pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana il DECRETO 8 agosto 2019, concernente le modifiche al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Piemonte». La nuova versione del disciplinare vide una prima approvazione della Commissione Europea sulla Gazzetta Ufficiale del 5 aprile che anticipava (ora viene confermata con il decreto in oggetto), la possibilità di produrre, rispetto la precedente versione, nuove tipologie di vini in particolare spumanti, passiti, vini di uve stramature e tipologie a doppio vitigno.

    Leggi tutto
  • Ocm vino misura investimenti - prossima apertura 2020

    La Regione Piemonte prevede di aprire il bando “investimenti” a inizio ottobre, mentre la scadenza per la presentazione delle domande di aiuto è già fissata, inderogabilmente, al15 novembre 2019 dalle norme vigenti nazionali.

    Leggi tutto
  • Vendemmia 2019 primo profilo: un inizio stagione capriccioso, che sta volgendo ora al meglio

    NEI VIGNETI - Il periodo di fine di giugno, in continuità con luglio, ha segnato un recupero formidabile sui tempi di maturazione un po’ su tutte le uve e se l’andamento climatico proseguirà così anche ad agosto ci attendiamo una vendemmia non precocissima, ma sicuramente anticipata, come negli ultimi anni ci siamo abituati a vedere.

    Leggi tutto
  • NUOVI IMPIANTI – GRADUATORIA IN PIEMONTE 2019

    Giovedì prossimo 11 luglio verrà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte la graduatoria dei beneficiari delle domande presentate quest’anno per la concessione delle autorizzazioni a realizzare nuovi vigneti. E’ necessario annotarsi questa data perché da quel momento scattano due importanti scadenze:

    Leggi tutto
  • Il Consorzio Tutela Vini Barolo e Barbaresco incontra i produttori

    Il Consorzio di tutela dei vini albesi ha organizzato per venerdì 12 luglio alle ore 18 ad Alba (Corso Enotria 2/C - Ampelion - Aula magna) un incontro esteso a tutti i produttori interessati alla DOCG Barolo, su tematiche di grande interesse quali analisi produttiva e di mercato, strategie per il futuro e, tra queste, l’opportunità di intervenire con azioni promozionali. 

    Leggi tutto
  • Contributo promozione paesi terzi – è ora di presentare le domande

    Mancava solo più il bando regionale perché nei giorni scorsi sono state emanate le linee per presentare i progetti a valere sui fondi nazionali. La nostra Regione ha confermato le indicazioni degli anni scorsi di Coldiretti, finalizzate a rendere accessibile il finanziamento anche alle micro e piccole imprese, messe al palo invece dalle suddette disposizioni nazionali.

    Leggi tutto
  • Promozione nei paesi europei - PSR misura 3.2

    La Regione Piemonte ha pubblicato il bando del PSR, riservato ai produttori agricoli, per le attività di Informazione e promozione dei prodotti agricoli e alimentari a marchio di qualità (DOC/DOCG/DOP/IGP/BIO) da realizzarsi sul territorio dell’UNIONE EUROPEA entro il 30 giugno 2020.

    Leggi tutto
  • Ristrutturazione vigneti: prorogata al 1° luglio la scadenza per le domande

    Erano pochi i giorni utili per presentare le domande sulla misura Ristrutturazione e Riconversione dei vigneti e per questo è stato richiesto, sia in Regione che a livello nazionale, la proroga della scadenza originariamente stabilita al 31 maggio. Iter politico burocratico e poi ritardi nell’approntamento del sistema rischiavano di lasciare fuori dal bando molti viticoltori, che non avrebbero potuto beneficiare degli aiuti per il restylig degli impianti. Il Piemonte sta perdendo costantemente superfici vitate ed è allora fondamentale che le risorse destinate al settore non vengano perdute. La nuova scadenza al 1° LUGLIO 2019 consentirà di programmare meglio i lavori e di predisporre le domande necessarie.

    Leggi tutto
  • Prodotti confezionati immessi nel mercato tedesco

    IL SISTEMA TEDESCO PER IL RECUPERO E RICICLO DEGLI IMBALLAGGI 

    Leggi tutto
  • Vinitaly 2019 - Iniziative Coldiretti

    In occasione di Vinitaly (Verona dal 7 al 10 aprile 2019) Coldiretti realizza uno spazio autonomo di straordinaria visibilità nei pressi dell’ingresso principale della fiera. Obiettivo, la presenza attiva alla manifestazione da quest’anno, con un’area riservata ai produttori dotata di desk espositivi, dove giornalmente organizzare eventi quali degustazioni e incontri con gli operatori e i visitatori. L’iniziativa è per dare maggior visibilità e occasioni di incontro rivolte al business sia a chi già è presente nei padiglioni della fiera con il suo stand, sia a chi invece non avesse un proprio punto espositivo e intenda partecipare a Vinitaly in una giornata “speciale”. 

    Leggi tutto
  • PIEMONTE DOC: UE APPROVA MODIFICHE AL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

    La nuova versione del disciplinare Piemonte ha visto l’approvazione della Commissione Europea sulla Gazzetta Ufficiale del 5 aprile. Le modifiche entrano in vigore il 20 giorno successivo alla pubblicazione, quindi dal prossimo 25 aprile.

    Leggi tutto
  • Autocertificazioni per l'export - Rex number

    Considerando i quesiti che ci sono giunti dalle aziende, è utile rammentare che IL REX NUMBER è necessario per l’esportazione verso Paesi Terzi aventi accordi commerciali preferenziali in ambito UE, per esempio il Canada e a breve il Giappone.

    Leggi tutto
  • Bando nuovi impianti di vigneto - le domande entro il 31 marzo

    Le autorizzazioni per i nuovi impianti di vigneto per circa 460 ettari in Piemonte si potranno ottenere presentando domande fino al 31-3-2019.

    Leggi tutto
  • Il vino tricolore: tornano a crescere i consumi interni - i dati di Coldiretti

    Export: cresce lo spumante e sul resto tiene il valore, ma il volume rallenta

    Leggi tutto
  • Le risorse per il vino piemontese nel 2019

    E’ di oltre 21 milioni il portafoglio disponibile per finanziare le misure OCM del vino piemontese nell’anno 2019, secondo la deliberazione della Giunta regionale, su proposta dell’Assessore Giorgio Ferrero.

    Leggi tutto
^
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fini statistici, pubblicitari e operativi, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all’ uso dei cookie e ai termini riportati alla pagina Privacy Policy. Per saperne di più e per impostare le tue preferenze vai alla sezione: Privacy Policy

×