Vai direttamente ai contenuti della pagina

News

Home News

Bando nuovi impianti di vigneto - le domande entro il 31 marzo

Le autorizzazioni per i nuovi impianti di vigneto per circa 460 ettari in Piemonte si potranno ottenere presentando domande fino al 31-3-2019.

L’assegnazione delle autorizzazioni avviene sulla base del criterio pro-rata in proporzione alla superficie richiesta. Per spiegarci meglio: se Tizio chiede 10 ettari e complessivamente le domande non sforano la superficie disponibile gli verranno assegnati tutti e 10 gli ettari, se invece si sforasse il tetto regionale per esempio del 50%, gli verranno assegnati 5 ettari. Altro elemento importante del bando è la superficie massima aziendale concedibile quest’anno, vale a dire 20 ettari. Ultimo aspetto di rilievo è la clausola di garanzia minima: le richieste fino a 5.000 mq, salvo evenienze non immaginabili, saranno interamente soddisfatte, anche in caso di sforamento. Di lì in su si applica il suddetto criterio pro-rata, proporzionale alla richiesta iniziale.

La concessione delle autorizzazioni avverrà secondo un elenco fornito dal Ministero e la regione pubblicherà gli aventi diritto sul proprio bollettino ufficiale. La pubblicazione avrà anche l’effetto di comunicazione ai beneficiari. La superficie vitata autorizzata dovrà obbligatoriamente essere realizzata entro 3 anni pena sanzioni, eccetto il caso risulti inferiore al 50% richiesto. In tale caso è possibile rinunciarvi, tramite comunicazione entro i 30 giorni. Le disposizioni generali nazionali per evitare lo spostamento speculativo delle autorizzazioni, prevedono inoltre che:

- la superficie venga utilizzata nella stessa regione in cui si fa domanda, anche se il produttore dispone di superfici agricole libere in più regioni;

- l'impianto deve essere mantenuto per almeno 5 anni altrimenti l'estirpazione non darà origine ad una autorizzazione al reimpianto Infine potrà essere utile ricordare l’esito generale del bando 2018.

La situazione italiana ancora una volta è apparsa enormemente sbilanciata tant’è che su 6.500 ettari a disposizione (1% della superficie nazionale a vite) le richieste sono assommate a 63.561 ettari, vale a dire più di 10 volte tanto, confermando il trend fortemente espansivo in talune regioni, Veneto in testa, delle due campagne precedenti. Il Piemonte partendo dalla situazione pressoché di equilibrio tra richiesta e disponibilità nel 2016, passa a eccedere del 30% nel 2017 ed arriva a quasi 60% di sforamento nel 2018.

Il servizio di predisposizione delle domande, disponibile nel SIAN, rimarrà aperto fino al 31 marzo e gli uffici Coldiretti sono a disposizione anche per le documentazioni necessarie per le pratiche di estirpazione – reimpianto – impianto vigneti.

^
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fini statistici, pubblicitari e operativi, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all’ uso dei cookie e ai termini riportati alla pagina Privacy Policy. Per saperne di più e per impostare le tue preferenze vai alla sezione: Privacy Policy

×