Autocertificazioni per l'export - Rex number
Considerando i quesiti che ci sono giunti dalle aziende, è utile rammentare che IL REX NUMBER è necessario per l’esportazione verso Paesi Terzi aventi accordi commerciali preferenziali in ambito UE, per esempio il Canada e a breve il Giappone.
L’attesa telematizzazione del registro Rex Number ancora non è attiva, nonostante fosse attesa a inizio 2018 e pertanto occorre presentare all’Agenzia delle Dogane con i mezzi tradizionali la domanda per ottenere l’iscrizione al registro ESPORTATORE AUTORIZZATO, condizione indispensabile per autocertificare l’ORIGINE DELLE MERCI per spedizioni superiori a 6.000 euro (al disotto non occorre) ai fini di beneficiare della riduzione dei dazi in presenza di accordi commerciali bilaterali.
L’interessato può presentare nuova istanza inviandola per pec: dogane.cuneo@pce.agenziadogane.it o consegnandola a mano. L’ufficio ricevente richiederà documenti a corredo per completare l’iter.
La dicitura da indicare sui documenti per cessioni con valore al disotto dei 6.000 euro è: “L’esportatore delle merci contemplate nel presente documento dichiara che, salvo indicazione contraria, le merci sono di origine preferenziale.......................” (luogo e data) ……. (Firma dell’esportatore; il cognome e il nome della persona che firma la dichiarazione deve essere scritto in modo leggibile).
Nel caso la ditta sia riconosciuta “esportatore autorizzato” per un Paese, potrà chiedere l’estensione della qualifica anche per altri mercati, sempre presentando la richiesta integrativa all’Agenzia delle Dogane, come sopra specificato.