Vai direttamente ai contenuti della pagina

News

Home News

I mercati del vino: vendere dove e come? - incontro

 

Come sono andate le vendite in Italia e all’estero? Risultati in chiaroscuro da dover interpretare. Coldiretti invita i produttori ad un focus sull’annata appena conclusa. Esistono finanziamenti e agevolazioni, ma è bene investire tempo e risorse nei Paesi che risultano più performanti e adatti alla propria azienda.

Se ne parla MERCOLEDI’ 6 FEBBRAIO alle ore 14.30 ad Alba - Salone incontri Ufficio Zona in Corso Matteotti 7. Un mondo complesso quello vitivinicolo, dove esistono da sempre forti legami con la tradizione, ma non manca la ricerca, l’innovazione e dunque il cambiamento. Un settore fortemente imprenditoriale, dinamico, quanto soggetto a innumerevoli vincoli, controlli, limiti ed adempimenti burocratici. La globalizzazione del mercato costringe a ricercare costantemente nuovi orizzonti e interlocutori sempre diversi e sempre più “lontani” e non solo in termini di distanza geografica. Nuovi Paesi importatori, nuovi partner commerciali, nuove regole e consuetudini che devono essere conosciute dai produttori per essere interpreti attivi del cambiamento e attenti a non subirlo. Coldiretti Cuneo, attenta ai nuovi bisogni delle imprese con mire espansionistiche all’estero, completa il quadro della consulenza con un nuovo osservatorio avanzato, “Export Management “ strumento ideale per organizzare le azioni di marketing e per la conoscenza delle dinamiche dei singoli Paesi. Tra le attività: analisi e impostazione del marketing aziendale; scelta dei mercati, delle fiere e degli eventi; richiesta dei contributi per la promozione anche mediante progetti collettivi. Il servizio specialistico per l’internazionalizzazione si dota di esperti che possono aiutare i produttori affinché possano migliorare competitività e performance, riescano a tutelare i propri marchi privati, evitino le infrazioni a causa delle complesse norme vitivinicole, fiscali e doganali e non cadano vittime di contratti truffaldini o raggiri da parte di operatori senza scrupoli. Programma di mercoledì 6 febbraio ore 14.30 – Salone Incontri Coldiretti Zona Alba – Corso Matteotti 7: • Focus consultivo andamento mercati anno 2018 e prospettive 2019 – Elisa Spada Wine & Food Consultant • L’internazionalizzazione delle imprese vitivinicole – presentazione del servizio “Export Management” e progettualità futura – Coldiretti • Interventi /domande dei partecipanti La partecipazione è libera, ma è gradita la conferma vitivinicolo.cn@coldiretti.it o 0171447295.

^
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fini statistici, pubblicitari e operativi, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all’ uso dei cookie e ai termini riportati alla pagina Privacy Policy. Per saperne di più e per impostare le tue preferenze vai alla sezione: Privacy Policy

×